Pubblicato il nuovo manuale per le scuole clienti Spaggiari - ClasseViva preparato da Modena In Rete:
http://blog.filippoalbertini.it/scuolenet/?p=298
RiminInRete – diminuire le distanze, aumentare la continuità
Progetto di analisi statistica delle scuole della provincia di Rimini e limitrofe
Pubblicato il nuovo manuale per le scuole clienti Spaggiari - ClasseViva preparato da Modena In Rete:
http://blog.filippoalbertini.it/scuolenet/?p=298
La nostra esperienza sta destando interesse in molte scuole di tutta Italia.
Con piacere annunciamo che si è già costituita, sotto la Ghirlandina, la nuova piattaforma gemella "Modena in rete" con capofila il Liceo L.A. Muratori - San Carlo.
ll Comune di Rimini ha in previsione alcune iniziative pubbliche per diffondere la cultura dei dati aperti.
In occasione del primo appuntamento, previsto per martedì 30 OTTOBRE 2018, dalle ore 15,30 e intitolato “Esperienze di uso dei dati aperti in ambito culturale, promozione turistica e qualità della vita”, si parlerà di linked open data in ambito culturale pubblicati dall’Istituto dei Beni culturali (Ibc) e di open e big data in ambito turistico e della qualità della vita.
Tra i relatori, anche Lorella Camporesi, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Centro Storico e Filippo Albertini, docente dell'ITTS Belluzzi - Da Vinci, chiamati ad illustrare l'esperienza del progetto RiminInRete.
Per informazioni:
Il 29 maggio 2018 è stato pubblicato il manuale aggiornato ScuoleNet - RiminInRete che include, fra l'altro, una nuova e meno macchinosa procedura per le scuole clienti Argo che non possono esportare automaticamente i flussi VA del primo quadrimestre e delle classi quinte superiori.
Si tratta, in sintesi, di prenotare un'esportazione web di tutto l'archivio Argo dal quale una nostra applicazione estrarrà solo quanto è necessario per le statistiche.
Le iscrizioni sono aperte sulla piattaforma Sofia fino al 30 aprile 2018.
E’ organizzato per martedì 4 luglio dalle ore 09.30 alle ore 11.30 presso l’I.C. di Cattolica, un incontro laboratoriale con i referenti del progetto interessati ad approfondire, insieme ai proff. Filippo Albertini e Christian Montanari, esempi pratici di statistiche possibili con le estrazioni dalla piattaforma RIR.
L’appuntamento non è “obbligatorio” ma replica quello del 12 maggio scorso.
È opportuno che i partecipanti siano muniti di un pc portatile con excel.
Le iscrizioni vanno effettuate compilando il modulo online.
Tramite SPARQLer è possibile interrogare il nostro database.
Esempi di interrogazioni SPARQL (per provarle fare copia/incolla su SPARQLer e cliccare su "Get results"):
Tutte le scuole primarie dell'anagrafica con codice e nome :
PREFIX scuole: <https://www.rimininrete.net/opendata/dataset/scuole.owl#>
SELECT *
FROM <https://www.rimininrete.net/opendata/dataset/Anagrafica_Scuole.rdf>
WHERE {
?Scuola scuole:codiceScuola ?codice.
?Scuola scuole:nomeScuola ?nome .
?Scuola scuole:haOrdinamento scuole:PR .
}
Tutte le scuole con nome, numero alunni, numero maschi e numero femmine, nel 2016:
PREFIX scuole: <https://www.rimininrete.net/opendata/dataset/scuole.owl#>
SELECT *
FROM <https://www.rimininrete.net/opendata/dataset/Stat_Scuole_2016.rdf>
WHERE {
?Scuola scuole:nomeScuola ?nome .
?Scuola scuole:alunniTotali ?numeroAlunni .
?Scuola scuole:alunniMaschi ?numeroMaschi .
?Scuola scuole:alunniMaschi ?numeroFemmine .
}
Tutte le scuole dell'anagrafica con codice, nome e ordinamento:
PREFIX scuole: <https://www.rimininrete.net/opendata/dataset/scuole.owl#>
SELECT *
FROM <https://www.rimininrete.net/opendata/dataset/Anagrafica_Scuole.rdf>
WHERE {
?Scuola scuole:codiceScuola ?codice.
?Scuola scuole:nomeScuola ?nome .
?Scuola scuole:haOrdinamento ?ordinamento .
}
Sono in linea alla pagina Dati aperti le prime statistiche di RiminInRete disponibili per la consultazione e lo scaricamento.
E' inoltre possibile scaricare da GooglePlay la prima versione dell'applicazione ScuoleNet/Rimininrete per Android.